Corso SMS per organizzazioni certificate UNI EN 9100 per la produzione
Codice: S2
-
Il Safety Management System (Annex 19 ICAO e ambito EASA):
-
Definizioni e quadro generale
-
Le quattro componenti di un Safety Management System
-
Politica e obiettivi di sicurezza (Safety Policy and Objectives)
-
Gestione dei rischi di sicurezza (Safety Risk Management)
-
Assicurazione della sicurezza (Safety Assurance)
-
Promozione della sicurezza (Safety Promotion)
-
L’impatto dell’SMS nelle organizzazioni ISO EN 9100 di produzione
-
Modifiche nei processi dell’organizzazione
-
“Performance beyond Quality”
-
La “System description”: il “perimetro della sicurezza” delle attività dell’organizzazione
-
L’Alta Direzione: “accountability” per la sicurezza
-
Dalla “politica di qualità” alla “politica di sicurezza”
-
I processi di “safety assurance”
-
Le procedure documentate per la gestione della sicurezza
-
Il safety risk management: la gestione del rischio della sicurezza dei prodotti si aggiunge a quella per l’organizzazione
-
Human Factors in produzione: i fondamentali
-
Il miglioramento continuo della sicurezza: prestazioni ed indicatori di sicurezza
-
Il reporting interno
-
La Safety Promotion
-
La cultura della sicurezza (Safety culture)
-
L’interfaccia con il cliente: informazioni e comunicazioni da gestire
-
Plexus è in grado di progettare, inoltre, corsi “ad hoc” per particolari esigenze delle Aziende.
Il corso può essere erogato in presenza o a distanza, dipendentemente dalle esigenze dell’organizzazione richiedente.
La durata del Corso è di 2 giorni.
Tenendo conto delle diverse esigenze operative delle aziende, il corso con modalità a distanza può anche essere pianificato su settimane diverse (ad esempio, 1 giorno a settimana per due settimane diverse)
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Categorie: corso in azienda, a distanza